Italia-Roma: Servizi di stoccaggio e recupero
2021/S 008-015222
Avviso di aggiudicazione di appalto – Servizi di pubblica utilità
Risultati della procedura di appalto
Servizi
Sezione I: Ente aggiudicatore
Indirizzo postale: viale Regina Margherita 125
Città: Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia
Persona di contatto: Alberto Elia
E-mail: info.logistica@enel.com
Tel.: +39 0683059271
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://globalprocurement.enel.com
Sezione II: Oggetto
Servizio di estrazione e caricamento OCD su autobotti c/o c.le Sulcis, trasporto e caricazione su nave presso il pontile ENEL di Portovesme
L’oggetto del servizio prevede le seguenti attività:
— servizio di estrazione di circa 13 400 tonnellate di OCD dal serbatoio TK5 sito nel deposito della c.le di Sulcis e caricamento su ATB (autobotti),
— servizio di trasporto a mezzo autobotti di olii combustibili dalle «Aree di caricamento» site presso la centrale termoelettrica «Grazia Deledda», alla banchina del porto di Portovesme (accosto no7),
— servizio di caricazione del prodotto su nave cisterna mediante impianti mobili.
Centrale ENEL «Grazia Deledda», banchina commerciale del porto di Portovesme
L’oggetto del servizio prevede le seguenti attività:
— servizio di estrazione di circa 13 400 tonnellate di OCD dal serbatoio TK5 sito nel deposito della c.le di Sulcis e caricamento su ATB (autobotti),
— servizio di trasporto a mezzo autobotti di olii combustibili dalle «Aree di caricamento» site presso la centrale termoelettrica «Grazia Deledda», alla banchina del porto di Portovesme (accosto no7),
— servizio di caricazione del prodotto su nave cisterna mediante impianti mobili.
Sezione IV: Procedura
Sezione V: Aggiudicazione di appalto
Servizio di estrazione e caricamento OCD su autobotti c/o c.le Sulcis, trasporto e caricazione su nave presso il pontile ENEL di Portovesme
Sezione VI: Altre informazioni
1) ai sensi dell'art. 52 del D.Lgs. n. 50/2016, la gara sarà espletata con il supporto di mezzi di comunicazione elettronici;
2) i candidati che non siano già in possesso di registrazione al portale Global Procurement ENEL per il gruppo merceologico FCCU05 (logistica secondaria combustibili per centrali elettriche — oneri e accessori) dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere l'abilitazione al gruppo merceologico succitato, secondo le modalità riportate sul sito web: http://globalprocurement.enel.com/it-IT/become_supplier/; la registrazione al portale è a titolo gratuito; la registrazione e la successiva abilitazione, entro il termine di cui al p.to IV.2.2), sono condizione necessaria per l'accesso alle fasi successive della procedura di gara;
3) la partecipazione alla presente procedura è aperta, previa registrazione, a tutti gli operatori interessati in possesso della dotazione informatica indicata sul sito: «http://globalprocurement.enel.com/it-IT/become_supplier/ eprocurement_tools/»;
4) la domanda di partecipazione di cui al punto III.1.1), corredata del/i DGUE, dovrà essere inoltrata a mezzo e-mail all'indirizzo di posta: info.logistica@enel.com entro il termine indicato al punto IV.2.2);
5) in caso di raggruppamenti di imprese non ancora costituiti, la domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta dai legali rappresentati di tutte le imprese che intendono riunirsi nei predetti raggruppamenti e contenere l'indicazione dell'impresa che tra esse assumerà la veste di mandataria/capogruppo;
6) la documentazione prodotta dai candidati non sarà restituita;
7) eventuali quesiti o richieste di chiarimenti relativi al presente bando, potranno essere richiesti dai soli candidati registrati al portale Global Procurement di ENEL, inviando comunicazione e-mail all'indirizzo di posta:
info.logistica@enel.com; tali richieste dovranno pervenire entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 19.10.2020; non verranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute telefonicamente o comunque dopo la data ultima sopraindicata;
8) l'operatore economico che intende avvalersi delle capacità di imprese ausiliarie dovrà allegare alla domanda di partecipazione:
i) una dichiarazione sottoscritta dall'impresa ausiliaria con cui quest'ultima si obbliga verso il concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell'appalto le risorse necessarie di cui è carente il concorrente;
ii) copia del contratto in virtù del quale l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell'appalto; nel corso della procedura di gara potrà essere richiesto al concorrente di produrre l'originale o la copia autentica del suddetto contratto;
9) il subappalto è ammesso ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 105, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016;
10) ENEL si riserva la facoltà di sospendere, interrompere od annullare, la procedura di gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza;
11) ENEL si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
12) ENEL si riserva la facoltà di escludere un candidato nel caso in cui risulti a esso imputabile:
a) la risoluzione per inadempimento di contratti di appalto di lavori, servizi e forniture affidati da ENEL Produzione, nonché da altre società del gruppo ENEL;
b) la mancata presa in consegna, per proprio fatto e colpa, di lavori, forniture o servizi affidati da ENEL Produzione o da altra società del gruppo ENEL;
c) la violazione, nel corso dell'esecuzione di precedenti contratti ovvero nella partecipazione a precedenti gare, di una qualsiasi delle norme contenute nel codice etico del gruppo ENEL, accertata con qualsiasi mezzo da parte ENEL;
13) ENEL si riserva la facoltà di escludere un candidato qualora vengano comunicati a ENEL o emergano anche da fonti aperte eventi pregiudizievoli alla reputazione del candidato.
Città: Roma
Paese: Italia