Call UE per progetti di innovazione nel campo dell'acquacoltura sostenibile
EIT Food, la Comunità dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia dedicata alla produzione alimentare, lancia una call per finanziare nuovi progetti nel campo dell'acquacoltura sostenibile.
Fondo emergenza Covid: 20 milioni per contributi alle imprese della pesca
Accordo tra i 27 sullo strumento europeo per la pace 2021-2027
Programma Giustizia, Diritti e Valori 2021-2027: accordo sul programma UE per il sociale
Euratom 2021-2025: accordo sul programma UE per la ricerca nucleare
Aiuti di Stato: UE, ok al sostegno per operatori fiere e congressi
La Commissione europea ha dato il via libera agli aiuti pubblici destinati alle imprese attive nel settore congressuale e fieristico, previsti dal decreto Ristori quater e da un bando del Ministero dei beni culturali. Secondo Bruxelles, le misure rispettano le norme del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato.
> Quadro temporaneo degli aiuti di Stato: Bruxelles approva regime italiano per PMI
Edilizia pubblica: in arrivo 219 milioni dal MIT. Sono i fondi del 1978
Il MIT ha sbloccato 219 milioni per interventi di edilizia residenziale sociale. Si tratta di fondi fermi da oltre 40 anni e che adesso, invece, potranno essere usati da 17 Regioni. Restano fuori Campania e Umbria che non hanno presentato progetti.
> Ddl Rigenerazione urbana: allo studio un Fondo da 500 milioni l’anno
Nasce il primo Ipcei sull’idrogeno. C’è anche l’Italia, che punta a investire fino a 12 miliardi
A riprova dell’attenzione crescente del Governo nei confronti dell’idrogeno, il Ministro dello Sviluppo economico firma il Manifesto per lo sviluppo di una catena del valore europea sulle Tecnologie e sistemi dell'idrogeno: un impegno dei governi UE a collaborare a iniziative di larga scala attraverso IPCEI (Importanti progetti di comune interesse europeo) sull’idrogeno.
> La via italiana per l’idrogeno: idrogeno verde e Recovery Fund al centro
Parlamento approva Bilancio UE 2021. Più fondi per clima e ripresa da Covid-19
Digital tax: via alla consultazione pubblica sulle modalità applicative
L'Agenzia delle entrate ha lanciato una consultazione pubblica per definire le modalità applicative della digital tax, l'imposta sui servizi digitali. Ecco come partecipare.
> Digital tax: accordo OCSE slitta al 2021. Allarme guerra commerciale
Promozione prodotti agricoli: in arrivo i bandi UE per campagne in Europa e Paesi terzi
La Commissione europea ha approvato il programma di lavoro 2021 per la promozione dell'agrifood UE. A disposizione ci sono 182,9 milioni di euro per attività promozionali dei prodotti agroalimentari nel mercato interno e nei Paesi terzi. Le call per la presentazione dei progetti sono attese per l'inizio del prossimo anno.
> Accordo in Consiglio sulla strategia Farm to Fork per l'agroalimentare sostenibile